Illuminazione perfetta per Pergolati e Balconi

Se stai cercando suggerimenti, trucchi e prodotti per illuminare alla perfezione pergolati, balconi, pensiline e giardino, magari anche risparmiando sul costo dell'energia, sei arrivato nella pagina giusta.
Si sa, il richiamo dell'outdoor nel tempo libero è un tratto tipico del XXI secolo. Essendoci allontanati troppo dalla natura, il corpo urla con i mezzi a sua disposizione di volere una passeggiata nel verde, magari un pisolino all'ombra di un albero o su un comodo prato. Dati alla mano, possiamo infatti osservare come continui a crescere la richiesta di abitazioni con giardino (anche piccolo) e la relativa costruzione di pergolati, usati magari per un aperitivo al tramonto o un barbecue con gli amici a cena. Ed è qui che entriamo in gioco noi di Leddiretto.it: ti aiuteremo a illuminare al meglio il tuo pergolato per fare un figurone con gli ospiti con 7 semplici consigli!
Ecco il sommario dell'articolo:
- Ritrovare il contatto con la natura
- Simmetria visiva
- Edera luminosa
- Sfruttare la parete
- Il resto conta!
- E per il balcone?
1. Ritrovare il contatto con la natura
Già gli antichi romani (ormai qualche secolo fa) sentivano l'esigenza di avere un'oasi botanica in miniatura sul retro della propria abitazione. Per evitare che passeggiare in giardino diventasse oltremodo complicato, ebbero l'idea di installare delle strutture arcuate e sviluppate in altezza per far crescere piante floreali, viti e rampicanti. Si assiste così alla nascita del pergolato, o meglio, del suo antenato, visto come ponte di collegamento tra l'uomo e l'Eden.
Proprio per evitare di contaminare questo legame indissolubile, consigliamo di:
- usare fonti di illuminazione discrete;
- evitare categoricamente grossi lampadari pendenti;
- evitare fredde e glaciali plafoniere industriali.
Less is more!
2. Simmetria visiva
Non c'è nulla di meglio di un'illuminazione uniforme e ben controllata. Nelle copertine di tutte le riviste di arredamento la regina è sempre lei: la striscia LED.
Elegante, versatile e di tendenza, è diventata il simbolo della tecnologia LED. Ne esistono di tutti i tipi:
- le strisce LED tradizionali;
- le nuovissime strisce LED COB;
- le strisce LED della serie 220V (che non hanno bisogno dell'alimentatore!).
Possiamo ricreare qualsiasi colore con le strisce LED RGB o cambiare le tonalità di bianco con le strisce LED con la nuova tecnologia CCT.
Infine un profilo in alluminio semplicissimo, magari nero per restare al passo con le mode, e l'installazione è praticamente finita.
3. Edera luminosa
Una delle soluzioni che preferiamo è forse la più classica ma al contempo la più suggestiva: un intreccio di luci che si inseguono e risalgono lungo il pergolato, proprio come un rampicante. Sto parlando delle catenarie. Prodotto senza tempo, in grado di unire la modernità e il fascino della natura, illumina egregiamente lo spazio sottostante e crea un'atmosfera intima che non può non piacere.
Le installazioni possibili sono svariate:
- a mo' di edera;
- con spezzoni pendenti;
- creando un intreccio di catenarie sul soffitto.
Ciò che fa la differenza è però la scelta della lampadina e il relativo wattaggio: possiamo ricreare infatti un'atmosfera più o meno soffusa, a seconda dei gusti personali. Il consiglio è di preferire tonalità di colore calde, per un ambiente più intimo e accogliente.
4. Sfruttare la parete
Nella stragrande maggioranza dei casi, il pergolato viene costruito con un lato confinante con una parete della casa. Questo per dare un senso di continuità alla struttura, che risulterà come un'estensione naturale dell'abitazione. Perché quindi non sfruttare quest'opportunità? Via libera ad applique da esterno da fissare direttamente al muro, cercando di abbinarne il colore con quello del pergolato. Molto consigliate le applique bidirezionali, in grado di far sembrare più alta la casa e di dare una maggiore profondità al pergolato.
5. Il resto conta!
Abbiamo quindi capito quali sono le soluzioni migliori per illuminare il pergolato, ma lasciamo il resto del giardino al buio? Certo che no! Non preoccupatevi, noi di LEDdiretto.it abbiamo pensato a tutto: leggi anche la nostra guida pronta all'uso su come illuminare al meglio l'intero giardino con segnapasso, applique e fari interrati, e su come sfruttarne a pieno il potenziale!
6. E per i balconi?
La maggior parte delle persone però non ha la fortuna di avere un giardino. L'unica estensione della casa per molti è infatti il balcone. In linea generale, valgono gli stessi consigli che vi abbiamo dato finora. Via libera a soluzioni green, calde e accoglienti. Al contrario, vietate le soluzioni eccessivamente austere e industriali. Del resto si sa: la maggior parte dei balconi in Italia è ricolma di piante aromatiche (si pensi al basilico o al prezzemolo che non possono mancare mai) e ai fiori dai colori più disparati, tanto che spesso per muoversi occorre fare lo slalom tra i vasi. Quando scegliamo l'illuminazione, cerchiamo qualcosa che non minacci l'atmosfera green dei nostri balconi: preferiamo applique sobrie e con colori candidi o legnosi.
6.1 Balcone vista mare
Chi ha la fortuna di abitare vicino al mare lo sa bene: la salsedine e l'umidità elevata presenti in riva al mare tendono a corrodere velocemente la maggior parte dei materiali. Il classico consiglio (sbagliato) che si dà è quello di installare solo prodotti interamente in acciaio, credendo (erroneamente) che l'acciaio sia sempre e comunque inossidabile. Nella realtà dei fatti, però, non è così: solo poche leghe di acciaio inox sono realmente resistenti alla forza corrosiva del mare e solitamente sono impiegate solo nella produzione di determinati prodotti, con costi di gran lunga superiori al normale acciaio inossidabile.
Una soluzione efficace proviene dal mondo dell'ingegnerizzazione dei materiali: è stato ideato un particolare materiale composito, con base di polipropilene, in grado di resistere egregiamente alla salsedine e agli agenti atmosferici. Come se già non bastasse, ha un'ottima resistenza pur restando molto leggero e lavorabile.
Nasce così la nuova linea “Seaside” di LEDdiretto.it: prodotti pensati per l'installazione in zone marine, ad un prezzo senza eguali.
Per fare qualche esempio, abbiamo la nuovissima applique da esterno:
e il lampione a sospensione specificatamente pensato per balconi e pensiline:
Il nostro catalogo offre un'ampia gamma di tutti questi prodotti, e per eventuali domande o necessità di chiarimenti, non esitate a contattarci al centralino di assistenza 0833/694106 o via email scrivendo a info@leddiretto.it e i nostri esperti saranno felici di aiutarvi.